Creta Osteria ospita alcuni dei ristoranti più interessanti d’Italia
Dopo la partenza con il Ristorante Giglio di Lucca, è arrivato a Cortona Santo Palato, la tradizione romana della giovane chef Sarah Cicolini. Concreta, innovativa e coraggiosa, la cucina di Sarah Cicolini, origini abruzzesi ed esperienze in ristoranti stellati, ha conquistato consensi di pubblico e critica con la formula ristorativa della trattoria contemporanea, un equilibrio perfetto tra i grandi classici della cucina romana e l’interpretazione personale della chef.
In occasione della serata una kermesse di importanti giornalisti del mondo del vino si è riunita per riscoprire il syrah di Tenimenti d’Alessandro raccontato dal produttore ed enologo Filippo Calabresi. Un momento di confronto e di spunti di riflessione sul nuovo corso dell’azienda accompagnato dai piatti del menu studiato dal nostro chef Mirko Marcelli insieme a Sarah Cicolini.
Di seguito il menu pensato per l’occasione:
Entrées
Terrina di lingua con giardiniera e salsa verde – Santo Palato
Cavolfiore glassato alla soia, mandorle e levistico – Creta Osteria
Risotto allo zafferano, animelle e kumquat – Creta Osteria
Candele al ragù di anatra, carote arrosto e caprino – Santo Palato
Guancia brasata al vino rosso e cioccolato fondente, cavolo riccio e agrumi – Santo Palato
Tatin di mela, caramello salato e nocciola – Creta Osteria
Piccola pasticceria